It is a wonderous thing how the wild calms a child.
– sconosciuto
È una cosa meravigliosa come la natura calma un bambino.
… e non solo i bambini!

Outdoor Club
Molte persone oggi vivono in completo distacco dalla natura e del ambiente che li circonda. Da appassionati di qualsiasi uscita in natura – dalla semplice passeggiata, al trekking ad uscite nelle zone più remote della nostra penisola, con variabili quantità di attrezzatura, anche con biciclette, kayak, sup o altri ausili, abbiamo visto succedere cose incredibili: sorrisi a pieno viso, improvvisi rilassamenti, sparizione di ansie, risate senza motivo e lunghissime conversazioni sui più svariati temi dal quotidiano allo straordinario. Tutto ciò accompagnato dalla voglia sfrenata di ripetere il tutto più e più volte con sempre maggiore frequenza. Non ci si stanca mai di vivere a pieni polmoni … scopri di più.
Piccoli Esploratori (3 a 6 anni)
“È una cosa meravigliosa come la natura calma un bambino.” Bambini sembrano avere una istintiva affinità alla vita all’aria aperta ed a stretto contatto con l’ambiente naturale – che sia esso un parco o la selva più incontaminata. A pari passo con i loro genitori, molti bambini non hanno come vivere a pieno questa necessità profonda – anche quando abitano in zone di periferia dove qualche campo e qualche bosco da esplorare liberamente ancora ci sono. I Piccoli Esploratori è un progetto di educazione all’aperto a Lainate (MI) per bambini dai 3 ai 6 anni, affine ai più moderni concetti di neuroscienza nell’educazione (neuro pedagogia) … scopri di più.
Territorio
L’Italia è un paese con tanti territori molto diversi, ricchi di cultura e tradizione locale, spesso a pochi km di distanza l’uno dall’altro che si distinguono sia da usi e costumi che dalle differenze linguistiche (i dialetti) locali. Il miglior modo per valorizzare questo patrimonio inestimabile di cultura spesso millenaria a rischio di conformazione (quindi di sparire) è viverlo il più possibile per portare alle comunità locali i mezzi, la visibilità e la motivazione di tenerli in vita. I viaggi lenti, quindi a piedi o in bicicletta, ci permettono di immergerci a pieno per conoscere davvero le persone e le realtà che rappresentano i loro territori. La voglia di conoscere è grande … richiedi informazioni.
Newsletter
Rimani in contatto con Be Art Outdoor, iscriviti alla newsletter. Puoi cancellarti in ogni momento senza se e senza ma e non cediamo i tuoi dati a terzi.
